
Nella meravigliosa cornice del Piazzale Michelangelo, a pochi passi dalla zona panoramica dell’osservatorio di Arcetri a Firenze, sorge l’Art Hotel Villa Agape, già Villa Arrighetti, un tempo proprietà della Duchessa d’Aosta. L’origine di Villa Agape si perde lontana nel tempo.
La Villa risale al Medioevo, quando fu costruita come semplice casa di campagna. Villa Arrighetti deve però la sua completezza ed il suo attuale splendore alla Duchessa Anna D’Orléans, vedova di Amedeo Duca d’Aosta, la quale la acquistò nel 1948 dalla signora Royle Cladyf, figlia di George Macleam, e la adornò di giardini, statue e fontane. Villa Arrighetti divenne dimora delle Suore Stabilite nella Carità, e luogo dedicato ad opere di accoglienza a carattere spirituale e culturale. Le Suore ribattezzarono la Villa in Villa Agape, dal termine greco che indica “banchetto”, “convito”. Le Suore vi rimasero fino al 2014, e dal 2015, con una nuova gestione, Villa Agape è diventata un meraviglioso hotel sulle colline di Firenze, grazie ad un importante rinnovamento di tutti i suoi ambienti
La Villa, grazie a questa fortunata posizione, offre ai propri ospiti bellissime camere arredate in stile fiorentino, impreziosite da scorci di panorama unici.
Il fiore all’occhiello è certamente il meraviglioso parco privato con giardino all’italiana, unico nel suo genere per la città di Firenze. In puro stile rinascimentale, il giardino, sagomato con piante di bosso e arricchito da fontane, funge da collegamento con l’incredibile parco privato dell’Hotel, unico nel suo genere a Firenze.
Questa area verde, ricca di piante da frutto, oliveti ed alberi millenari, inizia dalla sommità del colle dominato da Villa Agape e finisce sul sottostante Viale Galileo, la strada più panoramica di Firenze.
Da lì, proseguendo a camminare per circa 10 minuti, si giunge alla Basilica di San Miniato al Monte e al Piazzale Michelangelo, mete imperdibili del tuo soggiorno a Firenze …
Villa Agape, con le sue ampie sale interne e con il suo meraviglioso parco è un ambiente ideale per sposarsi a Firenze.
Alcuni dettagli:
- Nr. 28 camere per un numero massimo di 50 ospiti
- Posti interni per evento max 60
- Posti esterni per evento max 100
- Soggiorno minimo 2 notti
Organizzare un matrimonio qui ha questi vantaggi….
- panorami mozzafiato.
- il fascino e l’essenza della Toscana: unica e amata da tutti.
- stile di vita e tradizioni.
- ideale per escursioni ed attività giornaliere.