Il matrimonio sulla neve è una delle ultime tendenze wedding, forse perché l’inverno, con la sua magia, ispira agli sposi quel romanticismo speciale che può rendere unici sia la cerimonia che il ricevimento.

Sposarsi di inverno
kulinarisches_prad03
Matrimonio-in-inverno

Pensare ad un matrimonio sulla neve, magari a ridosso delle festività natalizie, con le mille decorazioni invernali che si possono creare è un’ottima idea.

Tra le tendenze abiti da sposa del 2017 si trovano moltissimi modelli di abiti a manica lunga, a pantalone o con dettagli di pelliccia, complice appunto il trend dei matrimoni invernali sulla neve. Non avrete quindi difficoltà a scegliere il vostro abito da sposa dei sogni in versione invernale

Elle.Pellicciotto-smanicato

Un matrimonio invernale è un tema ideale per realizzare decorazioni davvero particolari e allestimenti da fiaba. La neveha già di per sé quel fascino romantico e magico perfetto per fare da sfondo alle vostre nozze d’inverno: cristalli di ghiaccio, fiori bianchi, candele di varie forme e dimensioni, glitter argentei e tante luci. Partendo dagli inviti, passando dall’abito e arrivando al tableau de mariage e alle bomboniere, tutto può essere coordinato seguendo questo tema invernale da sogno.

Numerose sono le location di tendenza per il vostro matrimonio sulla neve. Innanzitutto, per un matrimonio sulla nevedalla giusta atmosfera, dovete scegliere la location più adatta. Un antico castellouno Chalet privato o un rifugio, un hotel di lusso, sulle nostre Dolomiti sono  posti perfetti per organizzare le nozze d’inverno dei vostri sogni.

 

cristallo-hotel-by-night-2
Location invernali

Il castello
Se amate l’idea romantica del castello immerso nella neve, allora il consiglio è di guardare il meraviglioso Castello di Presule, in Alto Adige, risalente al XI secolo. Questo castello è circondato da un immenso parco secolare e si presta perfettamente per un matrimonio non solo invernale ma decisamente fiabesco.

Lo Chalet
Per un matrimonio invernale, sulla neve e tra pochi intimi, lo Chalet di montagna Col Pradat a  Colfosco di Corvara, sulle Dolomiti, è la scelta perfetta. Molte malghe o rifugi offrono pacchetti di matrimonio che comprendono anche la celebrazione del rito in piccole chiesette di montagna con transfer per sposi e invitati. Se volete però che il vostro giorno sia ancora più intimo potete affittare un vero e proprio Chalet tutto per voi, magari sulle Dolomiti, perla delle nostre alture.
La neve è magica e offre un’atmosfera semplicemente fiabesca ad ogni luogo e ad ogni tempo… Se da sposi temerari avete già deciso di celebrare il vostro matrimonio di nozze nella stagione invernale fate un ulteriore passo e organizzate la cerimonia sulla neve… in baita!

Hotel 5 stelle
Tantissimi sono ormai gli hotel di lusso in località di montagna, dalle più prestigiose alle meno note, che propongono ai futuri sposi pacchetti nuziali anche della durata di un intero weekend.

Queste offerte sono dedicate a coloro che vogliono sposarsi sulla neve ma senza rinunciare ad ogni tipo di comfort: questi pacchetti infatti solitamente comprendono l’aperitivo di benvenuto per sposi e invitati nel giorno di arrivo, il banchettocompleto di matrimonio e l’eventuale pernottamento di sposi e ospiti per 3 giorni, trasformando così le nozze in una vera e propria vacanza esclusiva.